Nella logica di San Giovanni Bosco l’oratorio era un ambiente educativo dove educare buoni cristiani e formare onesti cittadini, soprattutto offrendo loro la possibilità di apprendere un mestiere e, quindi, costruirsi un futuro.
I tempi cambiano insieme ai territori e alle persone, le generazioni maturano assorbendo bisogni indotti dalla società che evolve e i più piccoli restano a guardare, in attesa di essere ricollocati in un sistema che sembra non essere più fatto a misura di bambino.
Spinti dalla passione per l’educazione e dal desiderio di vedere una comunità territoriale crescere anche in accoglienza e attenzione per i minori, l’oratorio di Campolattaro promuove il corso per Operatore dell’Infanzia (OpI), organizzato dall’ente di formazione Albagamma, nell’ambito del programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), gestito dalla Regione Campania, finanziato dall’Unione Europea e accolto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il corso, completamente gratuito, forma operatori dell’infanzia da occupare nei seguenti ambiti:
– attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiorni vacanza, reparti ospedalieri);
– servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero);
– servizi socio-educativi per la prima infanzia.
L’OpI svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. Inoltre, collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali e allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino.
I destinatari del corso OpI sono: disoccupati, inoccupati, ex percettori RDC, Naspi, DIS-COLL.
Per l’attestazione dei requisiti è indispensabile rivolgersi al Centro per l’impiego di riferimento.
Il corso prevede due fasi: una parte teorica erogata online e lo stage presso l’Oratorio di Campolattaro, gestito dalla Cooperativa Liberamente.
Per ulteriori informazioni: 0824.776756
Gli animatori impegnati nelle attività educative delle parrocchie del territorio, se interessati, possono rivolgersi all’oratorio di Campolattaro per una più approfondita valutazione della proposta.
“Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini” (Dietrich Bonhoeffer)