Castelpagano: il programma della ludoteca 2024
L’amministrazione comunale di Castelpagano, nell’ambito delle attività socio-ricreative rivolte ai bambini e ai ragazzi residenti in paese, per l’anno 2024, organizza la ludoteca estiva, al fine di garantire l’attività ludico-ricreativa e sportiva, favorendo la socializzazione e il gioco tra ragazzi. Le attività inizieranno lunedì 29 luglio e termineranno venerdì 30 agosto. PISCINA Destinatari: bambini e […] …
Castelpagano apre la biblioteca
L’amministrazione comunale di Castelpagano informa che, a partire da lunedì 5 Febbraio, la biblioteca sarà aperta il lunedì, dalle ore 18 alle ore 20. In questa fascia oraria sarà possibile consultare gli oltre 2000 volumi presenti ed, eventualmente, chiedere in prestito i titoli di interesse personale. …
Sagra del fungo porcino
Dal 15 al 24 settembre, il Comune di Castelpagano, in collaborazione con i Comuni di Circello, Colle Sannita, Santa Croce del Sannio, Morcone e Sassinoro, presenta la 25a Sagra del fungo porcino. Un evento che, oltre l’aspetto gastronomico di indubbio valore culturale, prevede altre iniziative come: il giro turistico per il centro storico, con il […] …
Trekking dell’Alto Tammaro
I Comuni di Castelpagano, Circello e Colle Sannita e le rispettive Pro Loco presentano il 2° trekking dell’Alto Tammaro, previsto per domenica 27 agosto 2023. 11,3 km lungo tratturi e stradine dei tre paesi, con un percorso che prevede una difficoltà medio/alta. Il programma è il seguente: ore 8:30 ritrovo a Circello con colazione di […] …
Sagra del prosciutto paesano
La Pro Loco di Castelpagano, in collaborazione con il Comune di Castelpagano, presentano la 17a Sagra del prosciutto paesano, il 13 e il 14 agosto, con apertura degli stand alle ore 20. Il programma prevede i seguenti appuntamenti: domenica 13 agosto, dalle ore 17 alle ore 19, aperitivo; lunedì 14, dalle ore 24, Dj Set […] …
Un progetto per il parco archeologico di Castelpagano
Il 26 luglio, alle ore 18:30, presso la sala consiliare del Comune di Castelpagano, sarà presentato il bando regionale SMART-IN, relativo agli interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale. L’evento sarà aperto da Antonio Potenza, sindaco di Apricena (FG). Interverranno Nicoletta Daniele, architetto del Comune di Apricena; Feliciano Stoico, archeologo. Durante la […] …
Ludoteca estiva 2023
Il Comune di Castelpagano, in collaborazione con la cooperativa sociale Aurora Spes, propone la ludoteca estiva, dal 31 luglio al 30 agosto, per bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni. Piscina, laboratori creativi, le nobili arti marziali del wushu, del kung fu e la difesa personale, caratterizzeranno la proposta. Il programma settimanale si svolgerà […] …
Elezioni Comunali: a Castelpagano vince l’uscente Bozzuto
Eletto il sindaco di Castelpagano: si tratta dell’uscente Giuseppe Bozzuto che alla guida della lista “Patto per Castelpagano” si afferma con 616 voti, e dunque una percentuale del 73 per cento, una vittoria netta sull’avversario Donato Bozzuto che con la lista “Nuovi Orizzonti” si ferma a 225 voti, il 26,75 per cento del totale. …
Neroameta, focus sulle innovazioni in zootecnia
Mantello chiaro, con groppa nera e bargigli. Ecco ‘NeroaMetà’, la innovativa linea genetica suina dell’Alto Tammaro, ad alta produttività e adatta all’allevamento “semibrado controllato”. Da cui deriverà anche la “Tammardella”, un nuovo salume cotto della zona. “L’indotto di questo innovativo progetto di zootecnia e i primi lusinghieri risultati conseguiti – viene precisato dai promotori dell’iniziativa – sono […] …