Lunedì 20 maggio, gli studenti del Convitto Nazionale di Benevento si sono recati all’Oasi WWF del Lago di Campolattaro, accompagnati dagli insegnanti.

A partecipare alla gita d’istruzione, in particolare, i bambini delle quarte classi della scuola primaria dei plessi scolastici “San Filippo” e “Pietà”, accompagnati dagli insegnanti, Rosaria D’Andrea, Raffaella de Gennaro, Rossana Simeone, Valentina piantadosi, Federica De Michele, Antonella De Luisi, Annalisa Gianlonardo, Patrizia Fusco, Francesca Cancellieri.

L’iniziativa – spiega Raffaella – si inserisce in un percorso didattico più complesso, orientato all’educazione all’ambiente e alla tutela del patrimonio culturale e paesaggistico.

Un’attenzione all’ambiente che caratterizza la vita e la proposta ordinaria del Convitto Nazionale di Benevento. Basti pensare che l’Istituto ha allestito orti e giardini nei suoi plessi. In particolare, fiore all’occhiello, l’orto verticale nel chiostro, con vasca e pesci che, attraverso il recupero degli escrementi, partecipano alla fertilizzazione del terreno. Una buona pratica di riciclo creativo che si inserisce a pieno titolo tra le eccellenze del Sannio.

Lascia un commento