La Pro Loco di Santa Croce del Sannio, in collaborazione con il Comune, organizza la 240a edizione de “La Pace … una storia d’arme e d’amor …”. L’iniziativa è prevista per domenica 9 marzo 2025.

Si rievoca un torneo equestre medievale, con combattimento, all’epoca di moda per dare in sposa una facoltosa fanciulla al vincitore del duello.

L’evento rievoca quanto accadde nel 1785, quando il duca signore di Santa Croce, di fede cristiana, organizzò un torneo tra i cavalieri del suo feudo per trovare un marito adatto per sua figlia Maribella. I Saraceni, che si trovavano nei campi vicini, furono esclusi dalla competizione, provocando l’indignazione di Seudan, il capo saraceno, che si sentì offeso per non essere considerato all’altezza e, quindi, sfidò il duca a duello.

Un ambasciatore saraceno chiese al duca di spiegare il motivo di questa esclusione “razzista” nei confronti di Seudan. Il duello fu organizzato in un luogo dove un cavaliere cristiano, armato di lancia, e un soldato saraceno, armato di picca, si sarebbero scontrati partendo dai rispettivi schieramenti. Il duello avrebbe avuto un epilogo tragico, ma fu evitato grazie all’intervento di Maribella, che accettò di sposare Seudan a condizione che lui si convertisse al cristianesimo. Commesso da questo gesto, Seudan gettò la sua scimitarra a terra e aiutato da un monaco, si convertì e sposò Maribella. Così si giunse alla “pace” che diede il nome all’evento.

Seguirà il programma dettagliato dell’evento.

Lascia un commento